Il rifugio è gestito da oltre 25 anni dalla famiglia Dorotei.
Il gruppo di lavoro è formato da:
Soro:
che, nonostante le difficoltà legate al grave incidente del 2011, rimane il grande “condottiero”. Chi fosse interessato a conoscere la storia di questo grande uomo ed alpinista,può leggere il suo profilo presente nel sito.
Ornella:
moglie del “condottiero”, con un importante passato alpinistico, e dimostrazione del fatto che dietro ad ogni grande uomo c’è sempre una drande donna.
Andrea:
maestro di sci presso la scuola M’Over di Cortina e studente di medicina presso l’Università San Raffaele a Milano. Dopo un periodo agonistico ad alto livello, ha deciso di abbandonare il corpo sportivo della forestale per dedicarsi allo studio e, nel periodo estivo, al rifugio.
Vittoria:
la “bellissima barista” come qualcuno l’ha definita, a ragione, in un commento di Tripadvisor, è anche lei maestra di sci presso la scuola M’Over di Cortina, e studente presso la facoltà di Scienze Motorie di Urbino. Con un passato di sci a livello agonistico di tutto rispetto, dedica il suo tempo libero alla gestione del rifugio.